Maschio (Etero) Natoduevolte ha postato 15 Febbraio, 2020 Maschio (Etero) Share ha postato 15 Febbraio, 2020 Veniamo al dunque PayPal è davvero un servizio utile ma allo stesso tempo, è un vero rompicapo per il suo funzionamento. Venire bloccati è davvero semplice, ma non solo bloccati, anche bannati dal loro sistema, con relativa sospensione dei tuoi soldi e pagamenti ricevuti, così un bel giorno dal nulla vedrai un email della conferma di tutto ciò. Se hai i soldi bloccati PayPal non ti farà ritirare i soldi entro 180 giorni e solo dopo potrai ritirarli, ma non solo a ogni nuova registrazione, verrai bannato perché hai avuto problemi con l'account primario, io la trovo una politica davvero ingiusta. Perché bannano e sospendono facilmente per questioni futili? Perché se una persona vuole usare il loro servizio e ha confermato tutto come i dati della carta o la sua identità, non può venire cacciato così come nulla. Comunque se l'accesso risulta limitato, provate a compilare tutti i moduli della loro richiesta e incrociate le dita, con una bassa percentuale potrete riavere il vostro conto di nuovo attivo. Ma perché PayPal si comporta così? Perché è un servizio privato, con sede a Lussemburgo e si riserva il diritto di bloccare e controllare i conti se vede movimenti sospetti che vanno in conflitto contro la loro politica dell'anti reciclaggio. La notifica che ricevi sara simile a questa; Il tuo conto è stato temporaneamente limitato. Alcuni dati del tuo conto vengono condivisi con un conto che presenta un problema. Risolvi il problema sul conto in questione. Per eventuali domande o se non sei titolare di quest'altro conto e desideri fare ricorso, contattaci. Abbiamo bisogno che tu agisca sul tuo conto. Alcune funzionalità del tuo conto saranno limitate fino a quando non eseguirai determinate attività sul conto stesso. Potrai accedere di nuovo a queste funzionalità una volta completate le suddette attività. Se non sarai in grado di fornire i dati richiesti entro il giorno 29 mar 2020 o se noteremo altri cambiamenti nell'attività del tuo conto, il tuo accesso al conto verrà ulteriormente limitato. Codice di riferimento: PP-L-xxxxxxxxxxxxxxx Per risolvere clicca sulla notifica in questione e compila tutti i campi che richiedono per riattivare il tuo acconto, il blocco in questo caso è stato emesso perche dicono che ho un altro account simile a quello creato, quindi oltre al ricorso, si riservano il diritto di confermare la tua identità, quindi compila tutto, ecco i moduli richiesti: Capita che a volte il pulsante in conferma identità, una volta cliccato ti riporti a una pagina con errore, e che quindi non puoi caricare ulteriori dati, per metterlo in corso di revisione. La pagina di errore; In questo caso contattate l'assistenza tecnica, che è raggiungibile con, La chat: verrai collegato con il personale dello staff al quale dovrai spiegare tutto l'accaduto, sono molto gentili e rispondono educati, anche se li vedo molto poco professionali, infatti sembrano impacciati e a volte non sanno rispondere alle tue domande. Email: verrai collegato a una pagina, dove dovrai inserire dentro una textarea la motivazione che ti ha spinto a contattarli, in questo caso, avrai a disposizione pochissimi caratteri, quindi cerca di essere più sintetico possibile. Telefono: puoi chiamare a questo numero 06 8938 6461, a pagamento, invece se vuoi chiamare con il numero gratuito devi effettuare il numero: 800 975 345, solo se hai un telefono fisso. Ti auguro buona fortuna. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts