Scegli la categoria giusta per i tuoi gusti!
Unisciti a persone che cercano, l'amore oppure amicizia, o semplicememte sesso, tutto in serenità, entra e divertiti!

Regolamento & Info:
Chi gestisce il sito
Lo staff di facechat si distingue in due gruppi, e sono presenti, per gestire e controllare il rullo, e far si che tutto scorra tranquillamente, dove non vengano infrante le regole della chat, partiamo dal secondo gruppo, ovvero quello che si trova in seconda posizione sul podio dei poteri.
I Moderatori:
- I Moderatori sono utenti (volontari) il cui compito è quello di tenere sotto controllo la videochat giorno per giorno. Hanno il potere cancellare qualsiasi messaggio e di escludere i partecipanti che non rispettano le Condizioni d'uso;
Gli admin:
- Gli admin hanno il consenso di gestire tra virgolette, i lati nascosti del sito, e possono visualizzare sussurri, o le anteprime dei messaggi privati, la gestione dell'intero sito non ha limiti per questa categoria, il quale potrà accedere e gestire ogni lato del sito, questo per tenere al sicuro lo stesso, e gli utenti che ne fanno parte;
Potrai vedere la lista dello staff in questa pagina.
Come devo gestire la community?
Facechat ti suggerisce alcune regole da seguire, per usufruire del nostro servizio, in totale sicurezza e quindi avere la migliore esperienza da noi, ecco i consigli:
- evita fortemente di inviare i tuoi dati personali agli utenti della chat, specialmente se non conosci i nostri utenti, quali (il tuo cognome, oppure il tuo numero di telefono, o la via della tua abitazione, ect...);
- non considerare quegli utenti che inviano i loro numeri o contatti, fuori dal nostro sito facechat.it, vi invitiamo a segnalarli qui;
- usa e tieni aggiornato sempre l'antivirus, se non ne hai uno ti suggeriamo l'uso di Microsoft Security Essential, gratuito);
- aiutaci a bloccare gli utenti inutili e dannosi per il sito web: segnala le violazioni che vedi nel nostro sito facechat.it, tramite ticket oppure dal modulo dei contatti.
Le nostre regole?
Per non incappare alle sanzioni introdotte da facechat, e iniziare una piacevole esperienza, dovrai rispettare una serie di regole, vediamolo insieme:
- partiamo subito col dire, che il servizio offerto da facechat.it è solo aperto a un pubblico maggiorenne, tutti i minorenni dovranno abbandonare la chat e indirizzarsi in altri siti, con contenuti idonei alla loro minore età
- Trattate tutti gli altri partecipanti con rispetto e non utilizzate le videochat delle comunità Facechat.it per infastidire, minacciare, molestare o perseguitare altri utenti;
- E' proibito assumere l'identità di un dipendente, un agente, un gestore, un moderatore o qualunque altro membro del team Facechat.it;
- I Moderatori sono utenti (volontari) il cui compito è quello di tenere sotto controllo la videochat giorno per giorno. Hanno il potere cancellare qualsiasi messaggio e di escludere i partecipanti che non rispettano le condizioni di utilizzo;
- Gli admin hanno il consenso di gestire tra virgolette, i lati nascosti del sito, e possono visualizzare sussurri, o le anteprime dei messaggi privati, la gestione dell'intero sito non ha limiti per questa categoria, il quale potrà accedere e gestire ogni lato del sito, questo per tenere al sicuro lo stesso, e gli utenti che ne fanno parte;
- Non è possibile utilizzare i servizi di videochat Facechat.it per inviare spamming ad altri utenti. Rientra nella categoria dello spamming anche la dissimulazione dell'origine delle informazioni inviate o l'inserimento di messaggi ripetuti in una videochat. Questi comportamenti rappresentano una grave violazione dell'etichetta di comportamento in rete.N.B. Lo spamming (detto anche fare spam) è l'invio di grandi quantità di messaggi indesiderati. Può essere messo in atto attraverso qualunque media. Lo spam è un illecito penale, se commesso al fine di trarre profitto o di recare altrui danno, e solo se dal fatto deriva nocumento;
- Facechat.it non consente lo svolgimento di attività illegali. E' proibito utilizzare le videochat Facechat.it per pubblicare, inviare, distribuire o diffondere materiale o informazioni diffamatorie, illegali o oscene, incluso, a titolo di esempio, materiale legato a pedofilia, incesto, stupefacenti, pirateria informatica e molestie;
- Su Facechat è vietato in maniera categorica, lo scambio di contatti personali, dove anche la sola azione di 'parlarne' o di pianificare un eventuale scambio di contatti personali, sarà valutata come potenziale pericolo di violazione delle condizioni d'uso, e quindi verranno prese le dovute precauzioni. Le infrazione comporteranno la sospensione immediata del tuo profilo.
- Non è possibile utilizzare le videochat Facechat.it per pubblicare collegamenti a siti esterni (sono inclusi tutti i siti esterni a Facechat.it);
- E' proibito pubblicare o promuovere qualsiasi materiale che possa danneggiare il computer di altri utenti o che consenta di accedere in modo non appropriato a software o siti Web;
- Oltre a rispettare questo Codice di comportamento, siete tenuti a non violare le leggi locali e nazionali vigenti nel paese dove vi trovate;
- Qualsiasi azione effettuata in base a informazioni o consigli ricevuti online è responsabilità dell'utente. Vi consigliamo quindi di valutare con attenzione qualsiasi informazione ottenuta tramite i servizi di comunicazione, tenendo presente che tali informazioni potrebbero provenire da utenti di qualsiasi età e livello di esperienza. La responsabilità della decisione di condurre transazioni con altre persone ricade interamente sull'utente, pertanto vi invitiamo a effettuare le opportune verifiche prima di prendere qualsiasi decisione in merito;
- Ogni utente è responsabile e perseguibile per le attività svolte durante la partecipazione alle videochat Facechat.it. Ricordate quindi che sarete ritenuti responsabili per tutto quello che dite o inviate;
- Facechat.it si riserva il diritto di escludere i partecipanti alle videochat che non rispettano una o più regole di questo Codice di comportamento;
- Facechat.it si riserva inoltre il diritto di emendare o modificare il Codice di comportamento in qualunque momento e senza preavviso. Gli utenti sono pertanto tenuti a consultare periodicamente questo documento per assicurarne il rispetto;
- Non è consigliabile rendere pubbliche informazioni personali in grado di permettere l'identificazione (ad esempio codice fiscale, numero di carta di credito, nome e indirizzo, numero telefonico e della patente, password e così via), onde evitare che vengano utilizzate da malintenzionati per scopi illegali o dannosi;
- L'utente è responsabile della protezione del proprio computer da interferenze o virus presenti su Internet e nelle videochat Facechat.it;
- Il nudo è consentito, perpetrato sotto forma di webcam, per le immagini, o un linguaggio erotico, è preferibile una comportamento adeguato, e si invita l'utenza ad inviare quest'ultime, se troppo spinte o volgari nei sussurri;
- Il torpiloquio è vietato, non si può offendere, calunniare altri utenti, o fomentare provocazioni per portare a litigi, quindi disturbare la serenità della stanza;
- Non puoi inviare messaggi continui, ripetitivi o senza senso all'interno del rullo;
- il nickname che dovrai usare dovrà essere sensato, sono vietati nickname senza senso come ad esempio (7yyhhdgg7);
- Non dovrai minacciare gli utenti all'interno della stanza, o effettuare truffe, o promuovere attività illegali, queste pratiche saranno perseguite a norma di legge;
- Eviterai di scrivere in maiuscolo, questa pratica corrisponde a gridare e quindi ad esprimere emozioni come la rabbia o che si sia alla disperata ricerca di attenzioni;
- Non puoi clonare un altro utente in chat, per clonare si intende, entrare nella stanza con un nickname simile o uguale a un altro utente, questa infrazione non verrà applicata ai nickname che avranno un nome proprio come (maria, carlo, mario, gianni, lisa);
- La chat è italiana, quindi eviterai di scrivere in altre lingue o dialetti, che renderebbero la chat non comprensibile a tutti gli utenti, potrai scrivere nella lingua che preferisci, solo all'interno dei privati;
- Non devi assolutamente bestemmiare, la bestemmia in chat equivale al ban diretto, e nei peggiore dei casi anche la cancellazione del profilo personale;
Conclusione
Ricordiamo per ultimo che facechat.it, non si assume nessuna responsabilità sulle conversazioni o sulle immagini inserite in videochat, tutta la cronologia viene registrata e resa disponibile all'autorità competente, in caso di violazioni di legge.