Vai al contenuto
  • Vai al contenuto
  • Entra in chat

    Fedez telefonata Rai: la prova della censura sui diritti civili. È polemica


    Natoduevolte
     Share

    Recommended Posts

    • Maschio (Etero)

    Il Primo Maggio 2021 sarà ricordato come uno scenario di guerra tra Fedez e Rai. Il cantante aveva rivolto accuse sui social contro l’azienda di Viale Mazzini, portando a conoscenza che i dirigenti avessero provato a censurare il discorso sui diritti civili che intendeva dire durante la sua esibizione, chiedendo anche di evitare di pronunciare i nomi dei politici e dei relativi partiti a cui appartengono. Durante il suo intervento la Rai ha smentito di avere chiesto all’artista il discorso in anticipo per valutarlo e negando ogni tentativo di censura nei suoi confronti. Il marito di Chiara Ferragni ha espresso il suo impegno a sostegno del ddl Zan, ma al tempo stesso ha attaccato la Lega. Dopo aver elencato quelle che ha definito le mostruosità dei leghisti contro gli omosessuali, Fedez ne ha avuto anche per il Senato.

    Come riferito al Concertone da Federico, secondo Ostellari il Senato non ha avuto tempo per il ddl Zan perché impegnato in cose più importanti, come discutere del bilinguismo dei poliziotti di Bolzano e del diritto al vitalizio di Formigoni. Tutte cose che per i leghisti sono più importanti di persone discriminate per il loro orientamento sessuale, fino alla violenza fisica.

    La reazione del cantante alla smentita è stata feroce. Con una serie di Stories sul suo profilo Instagram e con un video pubblicato su Twitter, Fedez ha pubblicato la telefonata con la Rai. Nel filmato si sente il Vice Direttore di Rai3, Ilaria Capitani, che è intervenuta nella conversazione mentre il rapper stava avendo un confronto con un collaboratore che stava tentando di convincerlo a tutti i costi di non pronunciare determinate frasi in un contesto poco adatto.

    Fedez scatena un terremoto: la telefonata con Rai dopo il discorso al Concertone

    La persona in questione l’ha esortato ad adeguarsi a un sistema, dicendo che sul palco del Concertone del Primo Maggio non poteva fare nomi e cognomi. Immediata è stata la reazione furiosa di Fedez che si è dichiarato libero di fare ciò che vuole.

    “Perché non posso dire che un consigliere leghista in pubblica piazza ha fatto questa affermazione? Qual è questo sistema che evidentemente non riconosco?”

    Durante la sua esibizione Fedez si è rivolto prima al presidente del Consiglio Mario Draghi, chiedendogli di riservare ai lavoratori dello spettacolo la stessa attenzione riservata alla Superlega di Calcio, per poi attaccare rappresentanti della Lega che osteggiano il ddl Zan.

    Link al commento
    Condividi su altri siti

     Share


    Ops! Adblock Rilevato 

    Disabilita il blocco della pubblicità per proseguire.

    In questo sito è assolutamente vietato navigare a scrocco e con programmi che bloccano le pubblicità che forniamo, ti ricordiamo che se vuoi una navigazione del tutto priva di pubblicità, puoi iscriverti al nostro abbonamento premium, per un costo davvero irrisorio di 5.00 al mese, questo perchè FaceChat vive di pubblicità ed è grazie ad essa che può rimanere online.

    Fatta questa piccola premessa metti FaceChat nella tua whitelist o disabilitare il software per il nostro portale.

    Se non sai come fare guarda il piccolo tutorial sotto:

     

    Adblock

    1. Clicca sull'icona di Adblock presente in alto a destra.

    chrome-adblock-1.jpg.ea0b8c7603027c7158b4e8dd0c56a884.jpg

    2. Clicca sulla voce Non attivare sulle pagine di questo dominio.

    chrome-adblock-1.jpg.381036aff103b271443c70256f7296ce.jpg

    3. Clicca sul pulsante Escludi nel riquadro che si apre.

    chrome-adblock-3.jpg.4c72b9aae3abe401bc13e8b02fe8fa07.jpg

    4. In caso di problemi, clicca prima sull'icona di Adblock e poi sulla voce Opzioni. Clicca su PERSONALIZZA e poi su Mostra le pubblicità su una pagina web o dominio: digita facechat.it e fai clic su OK!.

    chrome-adblock-4.jpg.620389a907039143d9e84a09dab01575.jpg

    ______________________________

     

    Adblock Plus

    1. Clicca sull'icona di Adblock Plus presente in alto a destra.

    chrome-adblock-1.jpg.242c6104286b8399bac2a44dd57a487e.jpg

    2. Clicca sulla voce Attivato su questo sito.

    chrome-adblock-plus-2.jpg.8e677ee078e1f5f4bd5b1c9f3a36f519.jpg

    ______________________________

     

    Adblock Origin

    1. Clicca sull'icona di uBlock Origin presente in alto a destra.

    chrome-adblock-1.jpg.683e361e1341554dc0531b758169583a.jpg

    2. Clicca sul pulsante blu in cima al menu che si apre.

    chrome-ublock-2.jpg.6fc34db758398808d868e17613242ed5.jpg

    Adblock Pro

    1. Clicca sull'icona di Adblock Pro presente in alto a destra.

    chrome-adblock-pro-1.jpg.f5ccb4a40c16e685b28eb125890853d5.jpg

    2. Clicca sul pulsante blu in cima al menu che si apre 

    chrome-adblock-pro-2.jpg.ff614a8cfcf0dc25d638f937e7cb1660.jpg

    ______________________________

     

     

    Questi mini tutorial sono per i più famosi plugin adblock, ovviamente se il tuo plugin non rientra tra quelli citati in alto e non sai come fare cerca su san google come disabilitare il tuo.

    Clicca il pulsantino verde in basso se hai disabilitato il blocco.