Vai al contenuto
  • Vai al contenuto
  • Entra in chat

    Milva ha fatto il vaccino per il Covid prima di morire: è polemica no vax


    Natoduevolte
     Share

    Recommended Posts

    • Maschio (Etero)

    Bufera sulla morte di Milva. Lo scorso 26 marzo, un mese prima della sua scomparsa, la cantante si era vaccinata contro il Covid-19. La Pantera di Goro, che avrebbe compiuto 82 anni il prossimo luglio, aveva invitato tutti su Facebook a fare lo stesso e a non avere paura delle cure a disposizione per il maledetto virus. Un post che quel giorno aveva fatto il pieno di like e che oggi è stato preso di mira dai no vax dopo l’addio della cantante dalla fulva chioma.

    “Fatelo anche voi. Abbiamo bisogno di tornare alla vita di prima, e di abbracciare i nostri cari. Tutti quanti insieme possiamo farcela a sconfiggere questo virus”, aveva scritto Milva su Facebook. Dopo la scomparsa della Pantera di Goro c’è chi non ha rinunciato a fare commenti sarcastici.

    “Ti ha fatto proprio bene questo vaccino vero? E lo hai pure consigliato ai tuoi fan! Complimenti! E buon viaggio”, ha scritto qualcuno. “Non lo dovevi proprio fare….un’altra vittima dell’ignoranza e della fiducia mal riposta”, ha ribadito qualcun altro.

    Critiche anche su Twitter, dove si leggono commenti come: “A quanto pare il rischio è stato superiore al beneficio” o “Anche lei credeva nella scienza”. Sulla questione non si è ancora espressa la figlia di Milva, la critica d’arte Martina Corgnati, che ha dato l’annuncio della morte della sua celebre mamma.

    Milva, va sottolineato, non è di certo morta a causa del Coronavirus. Da oltre dieci anni l’artista soffriva di una grave patologia che l’aveva costretta a ritirarsi definitivamente dalle scene mentre stava per lavorare ad un nuovo progetto musicale.

    Una malattia che aveva compromesso seriamente la memoria e le gambe di Milva, tra le cantanti italiane più famose all’estero. L’ultima intervista di Milva – vero nome Maria Ilva Biolcati – risale al 2019, quando l’interprete aveva elogiato due colleghi più giovani: Laura Pausini e Francesco Gabbani.

    La malattia di Milva non è mai stata svelata del tutto: la diretta interessata aveva preferito mantenere una sorta di alone di mistero sulle sue condizioni di salute. Costretta a dire addio al palcoscenico, Milva non aveva però mai smesso di seguire con interesse le vicende dello spettacolo italiano e internazionale.

    La carriera di Milva è stata davvero intensa, è l’unica artista italiana ad essere contemporaneamente: Ufficiale dell’Ordre des Arts et des Lettres; Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Federale di Germania; Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Cavaliere della Legion d’onore della Repubblica Francese.

    Tra i suoi più grandi successi musicali: Milord, La filanda, Alexander Platz. In teatro, con Giorgio Strehler, famosissima la sua interpretazione di Jenny dei Pirati nell’allestimento de L’Opera da tre soldi nel 1973. Resta una delle cantanti italiane più famose all’estero. I suoi dischi hanno avuto successo in Francia, Giappone, Grecia, Spagna, Corea del Sud, Sudamerica.

    Link al commento
    Condividi su altri siti

     Share


    Ops! Adblock Rilevato 

    Disabilita il blocco della pubblicità per proseguire.

    In questo sito è assolutamente vietato navigare a scrocco e con programmi che bloccano le pubblicità che forniamo, ti ricordiamo che se vuoi una navigazione del tutto priva di pubblicità, puoi iscriverti al nostro abbonamento premium, per un costo davvero irrisorio di 5.00 al mese, questo perchè FaceChat vive di pubblicità ed è grazie ad essa che può rimanere online.

    Fatta questa piccola premessa metti FaceChat nella tua whitelist o disabilitare il software per il nostro portale.

    Se non sai come fare guarda il piccolo tutorial sotto:

     

    Adblock

    1. Clicca sull'icona di Adblock presente in alto a destra.

    chrome-adblock-1.jpg.ea0b8c7603027c7158b4e8dd0c56a884.jpg

    2. Clicca sulla voce Non attivare sulle pagine di questo dominio.

    chrome-adblock-1.jpg.381036aff103b271443c70256f7296ce.jpg

    3. Clicca sul pulsante Escludi nel riquadro che si apre.

    chrome-adblock-3.jpg.4c72b9aae3abe401bc13e8b02fe8fa07.jpg

    4. In caso di problemi, clicca prima sull'icona di Adblock e poi sulla voce Opzioni. Clicca su PERSONALIZZA e poi su Mostra le pubblicità su una pagina web o dominio: digita facechat.it e fai clic su OK!.

    chrome-adblock-4.jpg.620389a907039143d9e84a09dab01575.jpg

    ______________________________

     

    Adblock Plus

    1. Clicca sull'icona di Adblock Plus presente in alto a destra.

    chrome-adblock-1.jpg.242c6104286b8399bac2a44dd57a487e.jpg

    2. Clicca sulla voce Attivato su questo sito.

    chrome-adblock-plus-2.jpg.8e677ee078e1f5f4bd5b1c9f3a36f519.jpg

    ______________________________

     

    Adblock Origin

    1. Clicca sull'icona di uBlock Origin presente in alto a destra.

    chrome-adblock-1.jpg.683e361e1341554dc0531b758169583a.jpg

    2. Clicca sul pulsante blu in cima al menu che si apre.

    chrome-ublock-2.jpg.6fc34db758398808d868e17613242ed5.jpg

    Adblock Pro

    1. Clicca sull'icona di Adblock Pro presente in alto a destra.

    chrome-adblock-pro-1.jpg.f5ccb4a40c16e685b28eb125890853d5.jpg

    2. Clicca sul pulsante blu in cima al menu che si apre 

    chrome-adblock-pro-2.jpg.ff614a8cfcf0dc25d638f937e7cb1660.jpg

    ______________________________

     

     

    Questi mini tutorial sono per i più famosi plugin adblock, ovviamente se il tuo plugin non rientra tra quelli citati in alto e non sai come fare cerca su san google come disabilitare il tuo.

    Clicca il pulsantino verde in basso se hai disabilitato il blocco.