Vai al contenuto
  • Vai al contenuto
  • Entra in chat

    Harry Potter, è morta a 52 anni l'attrice Helen McCrory


    Natoduevolte
     Share

    Recommended Posts

    • Maschio (Etero)

    Lutto per i tanti appassionati di Harry Potter. È morta Helen McCrory, l’attrice che ha prestato il volto a Narcissa Malfoy, la madre di Draco. L’artista è morta all’età di 52 anni a causa di un cancro. L’annuncio è stato dato dal marito, l’attore Damian Lewis. Oltre al compagno Helen lascia due figli: Gulliver e Manon, che oggi hanno rispettivamente 15 e 14 anni.

    Damian Luis, star di Homeland e Billions, ha dato l’annuncio della morte di Helen McCrory su Twitter:

    “Ho il cuore spezzato nell’annunciare che dopo un’eroica battaglia contro il cancro, la meravigliosa e mitica donna che è Helen McCrory è morta in pace nella sua casa, circondata dall’affetto dei suoi cari. È morta così come ha vissuto. Senza paura. L’abbiamo amata e sappiamo di essere fortunati nell’aver avuto lei nelle nostre vite. Ardeva intensamente. Vai adesso, piccola, nel cielo. Grazie”

    Helen McCrory e Damian Luis si erano sposati nel 2007. Una coppia unita, solida, ben lontana da gossip e pettegolezzi. Una famiglia semplice nonostante il lavoro di Helen e Damian.

    Harry Potter: chi era Helen McCrory

    Classe 1968, Helen McCrory era nata a Paddington. Come attrice ha esordito nel 1994 accanto a Brad Pitt e Tom Cruise in Intervista col vampiro. È stata Anna Karenina per uno sceneggiato prodotto dalla tv inglese. È stata la madre di Giacomo Casanova in Casanova, accanto a Heath Ledger.

    Nel primi anni Duemila era arrivata la grande svolta con Harry Potter. Inizialmente era stata scelta per interpretare il ruolo di Bellatrix Lestrange ma all’epoca Helen era incinta del suo primogenito e la produzione ha così optato per Helen Bonham Carter.

    La McCrory è così tornata sul set qualche anno dopo, nei panni di Narcissa Malfoy, la madre di Draco nonché moglie del perfido Lucius. Helen ha preso parte a tre film della saga di Harry Potter: Harry Potter e il principe mezzosangue, Harry Potter e i doni della morte parte prima e parte seconda.

    Tanto cinema nella carriera dell’attrice inglese ma anche serie tv: è nota la sua partecipazione in Peaky Blinders, dove si è fatta notare come Polly Gray.

    Con la scomparsa di Helen McCrory sale a sei il numero degli attori di Harry Potter morti. Negli ultimi anni hanno perso la vita: Richard Harris (Silente nei primi due film della serie), Richard Griffiths (Vernon Dursely, lo zio di Harry Potter), Alan Rickman (Severus Piton), Robert Hardy (Ministro della Magia Cornelius Caramell), Robert Knox (Marcus Belby).

    Link al commento
    Condividi su altri siti

     Share


    Ops! Adblock Rilevato 

    Disabilita il blocco della pubblicità per proseguire.

    In questo sito è assolutamente vietato navigare a scrocco e con programmi che bloccano le pubblicità che forniamo, ti ricordiamo che se vuoi una navigazione del tutto priva di pubblicità, puoi iscriverti al nostro abbonamento premium, per un costo davvero irrisorio di 5.00 al mese, questo perchè FaceChat vive di pubblicità ed è grazie ad essa che può rimanere online.

    Fatta questa piccola premessa metti FaceChat nella tua whitelist o disabilitare il software per il nostro portale.

    Se non sai come fare guarda il piccolo tutorial sotto:

     

    Adblock

    1. Clicca sull'icona di Adblock presente in alto a destra.

    chrome-adblock-1.jpg.ea0b8c7603027c7158b4e8dd0c56a884.jpg

    2. Clicca sulla voce Non attivare sulle pagine di questo dominio.

    chrome-adblock-1.jpg.381036aff103b271443c70256f7296ce.jpg

    3. Clicca sul pulsante Escludi nel riquadro che si apre.

    chrome-adblock-3.jpg.4c72b9aae3abe401bc13e8b02fe8fa07.jpg

    4. In caso di problemi, clicca prima sull'icona di Adblock e poi sulla voce Opzioni. Clicca su PERSONALIZZA e poi su Mostra le pubblicità su una pagina web o dominio: digita facechat.it e fai clic su OK!.

    chrome-adblock-4.jpg.620389a907039143d9e84a09dab01575.jpg

    ______________________________

     

    Adblock Plus

    1. Clicca sull'icona di Adblock Plus presente in alto a destra.

    chrome-adblock-1.jpg.242c6104286b8399bac2a44dd57a487e.jpg

    2. Clicca sulla voce Attivato su questo sito.

    chrome-adblock-plus-2.jpg.8e677ee078e1f5f4bd5b1c9f3a36f519.jpg

    ______________________________

     

    Adblock Origin

    1. Clicca sull'icona di uBlock Origin presente in alto a destra.

    chrome-adblock-1.jpg.683e361e1341554dc0531b758169583a.jpg

    2. Clicca sul pulsante blu in cima al menu che si apre.

    chrome-ublock-2.jpg.6fc34db758398808d868e17613242ed5.jpg

    Adblock Pro

    1. Clicca sull'icona di Adblock Pro presente in alto a destra.

    chrome-adblock-pro-1.jpg.f5ccb4a40c16e685b28eb125890853d5.jpg

    2. Clicca sul pulsante blu in cima al menu che si apre 

    chrome-adblock-pro-2.jpg.ff614a8cfcf0dc25d638f937e7cb1660.jpg

    ______________________________

     

     

    Questi mini tutorial sono per i più famosi plugin adblock, ovviamente se il tuo plugin non rientra tra quelli citati in alto e non sai come fare cerca su san google come disabilitare il tuo.

    Clicca il pulsantino verde in basso se hai disabilitato il blocco.