Vai al contenuto
  • Vai al contenuto
  • Entra in chat

    DMX, il rapper è morto: aveva 50 anni, era ricoverato da giorni


    Natoduevolte
     Share

    Recommended Posts

    • Maschio (Etero)

    Lutto nel mondo della musica. È morto a 50 anni il rapper DMX. L’artista, nominato ai Grammy, si è spento a causa di un arresto cardiaco, stando a quanto riporta l’ospedale di White Plains, New York. Il cantante era stato ricoverato d’urgenza il 2 aprile scorso e il suo legale, Murray Richman, non aveva voluto confermare le indiscrezioni che parlavano di una sospetta overdose. DMX, però, lottava dall’adolescenza con la tossicodipendenza. L’annuncio ufficiale è arrivato da parte dei famigliari dell’uomo.

    Queste le parole della famiglia di DMX:

    “Earl (vero nome di DMX, ndr) era un guerriero che ha combattuto fino alla fine. Amava la sua famiglia con tutto il cuore e apprezziamo il tempo che abbiamo trascorso con lui. Ha ispirato innumerevoli fan in tutto il mondo e la sua eredità iconica vivrà per sempre”

    DMX, il cui vero nome era Earl Simmons, era in stato vegetativo dal momento del suo ricovero. Da anni soffriva di dipendenza dalla droga e diverse volte è stato costretto a cancellare I suoi concerti e ricoverarsi in centri di disintossicazione.

    Chi era DMX, il rapper morto a 50 anni

    Classe 1970, DMX è diventato famoso negli anni Novanta per le sue rime che mescolano sacro e profano. È considerato uno dei più grandi rappresentanti dell’hardcore rap statunitense. Spesso DMX è stato comparato al leggendario Tupac Shakur, tanto che oggi viene considerato come uno dei più influenti artisti rap di sempre.

    Il nome d’arte DMX prende ispirazione dal nome della drum machine digitale ma può essere letto anche come acronimo di Dark Man X. Nel corso della sua lunga carriera tante collaborazioni con altri cantanti e artisti della scena urban americana (tra cui Jay-Z) ma anche qualche breve incursione nel mondo del cinema.

    Earl Simmons ha recitato come co-protagonista nel film Belly ma la pellicola non ha ottenuto un grande successo. Nel corso della sua vita DMX ha avuto diversi problemi con la giustizia. Negli anni Ottanta è finito in carcere due volte: prima per aver rubato degli animali, poi per un furto d’auto.

    Successivamente l’artista è stato arrestato anche per: guida spericolata, guida senza patente, possesso di droga e dichiarazioni false sul suo conto. DMX ha avuto quindici figli. Quattro -Praise, Shawn, Xavier e Tocoma sono nati dalla relazione con l’ex moglie Tashera Simmons.

    L’attrice e personaggio di reality show è stata sposata con DMX dal 1999 al 2004. Da otto anni il rapper era legato a Desiree Lindstrom, la donna che l’ha reso padre per la quindicesima volta del piccolo Exodus, che oggi ha cinque anni. DMX ha chiesto la mano di Desiree nel 2019 ma a causa dell’emergenza Covid la coppia non è mai convolata a nozze.

    Link al commento
    Condividi su altri siti

     Share


    Ops! Adblock Rilevato 

    Disabilita il blocco della pubblicità per proseguire.

    In questo sito è assolutamente vietato navigare a scrocco e con programmi che bloccano le pubblicità che forniamo, ti ricordiamo che se vuoi una navigazione del tutto priva di pubblicità, puoi iscriverti al nostro abbonamento premium, per un costo davvero irrisorio di 5.00 al mese, questo perchè FaceChat vive di pubblicità ed è grazie ad essa che può rimanere online.

    Fatta questa piccola premessa metti FaceChat nella tua whitelist o disabilitare il software per il nostro portale.

    Se non sai come fare guarda il piccolo tutorial sotto:

     

    Adblock

    1. Clicca sull'icona di Adblock presente in alto a destra.

    chrome-adblock-1.jpg.ea0b8c7603027c7158b4e8dd0c56a884.jpg

    2. Clicca sulla voce Non attivare sulle pagine di questo dominio.

    chrome-adblock-1.jpg.381036aff103b271443c70256f7296ce.jpg

    3. Clicca sul pulsante Escludi nel riquadro che si apre.

    chrome-adblock-3.jpg.4c72b9aae3abe401bc13e8b02fe8fa07.jpg

    4. In caso di problemi, clicca prima sull'icona di Adblock e poi sulla voce Opzioni. Clicca su PERSONALIZZA e poi su Mostra le pubblicità su una pagina web o dominio: digita facechat.it e fai clic su OK!.

    chrome-adblock-4.jpg.620389a907039143d9e84a09dab01575.jpg

    ______________________________

     

    Adblock Plus

    1. Clicca sull'icona di Adblock Plus presente in alto a destra.

    chrome-adblock-1.jpg.242c6104286b8399bac2a44dd57a487e.jpg

    2. Clicca sulla voce Attivato su questo sito.

    chrome-adblock-plus-2.jpg.8e677ee078e1f5f4bd5b1c9f3a36f519.jpg

    ______________________________

     

    Adblock Origin

    1. Clicca sull'icona di uBlock Origin presente in alto a destra.

    chrome-adblock-1.jpg.683e361e1341554dc0531b758169583a.jpg

    2. Clicca sul pulsante blu in cima al menu che si apre.

    chrome-ublock-2.jpg.6fc34db758398808d868e17613242ed5.jpg

    Adblock Pro

    1. Clicca sull'icona di Adblock Pro presente in alto a destra.

    chrome-adblock-pro-1.jpg.f5ccb4a40c16e685b28eb125890853d5.jpg

    2. Clicca sul pulsante blu in cima al menu che si apre 

    chrome-adblock-pro-2.jpg.ff614a8cfcf0dc25d638f937e7cb1660.jpg

    ______________________________

     

     

    Questi mini tutorial sono per i più famosi plugin adblock, ovviamente se il tuo plugin non rientra tra quelli citati in alto e non sai come fare cerca su san google come disabilitare il tuo.

    Clicca il pulsantino verde in basso se hai disabilitato il blocco.