Vai al contenuto
  • Vai al contenuto
  • Entra in chat

    Scuola di polizia, morta Marion Ramsey: fu l'indimenticabile agente Hooks


    Natoduevolte
     Share

    Recommended Posts

    • Maschio (Etero)

    Giovedì 7 gennaio, nella sua dimora di Los Angeles e all’età di 73 anni, è morta l’attrice e cantante Marion Ramsey, nota al grande pubblico per aver vestito i panni dell’agente Hooks nella celebre saga cinematografica Scuola di polizia. L’interprete americana si era ammalata di recente. Non si sa niente altro sulle cause della scomparsa in quanto, come riferisce la Bbc, il suo agente ha preferito al momento non dare altre informazioni sul decesso.

    Ramsey, oltre ad aver sfondato a Los Angeles, ha avuto un percorso ricco di successi anche a Broadway. Memorabile il musical biografico sul pianista jazz Eubie Blake, ‘Eubie’ del 1978, a cui ha preso parte. Chi l’ha conosciuta da vicino parla di una persona legatissima al suo lavoro da interprete e cantante, oltreché di una donna molto generosa che ha fatto della condivisione il suo motto di vita. Roger Paul Inc, rilasciando un commento a caldo alla Bbc, ha detto che “Marion portava con sé una gentilezza e una luce penetrante in grado di riempire istantaneamente ogni luogo al suo arrivo”.

    Marion Ramsey, da Filadelfia a Los Angeles e New York: una carriera stellare

    Ramsey è venuta alla luce a Filadelfia, in Pennsylvania nel 1947. Il suo grande amore per la recitazione l’ha condotta prima in teatro, apparendo sia nell’originale Broadway che nelle successive produzioni itineranti di ‘Hello, Dolly!’. Altre opere che l’hanno vista protagonista sono state Grind di Harold Prince e il già citato Eubie.

    Fu particolarmente orgogliosa, come ha raccontato sempre il suo agente, quando Dreamgirls, messo in scena sempre a Broadway, divenne un film di successo nel 2006. La carriera di Ramsey sul piccolo schermo e nel cinema è esplosa dopo che è apparsa come ospite nella sitcom di successo I Jeffersons nel 1976. Dunque eccola in Scuola di polizia, nella cui saga ha recitato in sei episodi divenendo uno dei volti caratterizzanti dei film.

    L’America piange anche Dearon Thompson

    Sempre nelle scorse ore, sempre a Los Angeles e sempre in data 7 gennaio, è stato trovato morto nella sua abitazione Dearon Thompson, noto per aver interpretato Malik McGrath nella fortunata serie tv americana E.R. – Medici in prima linea. L’attore è scomparso a soli 55 anni. Suo fratello ha reso noto che il decesso è stato causato da un infarto.

    Link al commento
    Condividi su altri siti

     Share


    Ops! Adblock Rilevato 

    Disabilita il blocco della pubblicità per proseguire.

    In questo sito è assolutamente vietato navigare a scrocco e con programmi che bloccano le pubblicità che forniamo, ti ricordiamo che se vuoi una navigazione del tutto priva di pubblicità, puoi iscriverti al nostro abbonamento premium, per un costo davvero irrisorio di 5.00 al mese, questo perchè FaceChat vive di pubblicità ed è grazie ad essa che può rimanere online.

    Fatta questa piccola premessa metti FaceChat nella tua whitelist o disabilitare il software per il nostro portale.

    Se non sai come fare guarda il piccolo tutorial sotto:

     

    Adblock

    1. Clicca sull'icona di Adblock presente in alto a destra.

    chrome-adblock-1.jpg.ea0b8c7603027c7158b4e8dd0c56a884.jpg

    2. Clicca sulla voce Non attivare sulle pagine di questo dominio.

    chrome-adblock-1.jpg.381036aff103b271443c70256f7296ce.jpg

    3. Clicca sul pulsante Escludi nel riquadro che si apre.

    chrome-adblock-3.jpg.4c72b9aae3abe401bc13e8b02fe8fa07.jpg

    4. In caso di problemi, clicca prima sull'icona di Adblock e poi sulla voce Opzioni. Clicca su PERSONALIZZA e poi su Mostra le pubblicità su una pagina web o dominio: digita facechat.it e fai clic su OK!.

    chrome-adblock-4.jpg.620389a907039143d9e84a09dab01575.jpg

    ______________________________

     

    Adblock Plus

    1. Clicca sull'icona di Adblock Plus presente in alto a destra.

    chrome-adblock-1.jpg.242c6104286b8399bac2a44dd57a487e.jpg

    2. Clicca sulla voce Attivato su questo sito.

    chrome-adblock-plus-2.jpg.8e677ee078e1f5f4bd5b1c9f3a36f519.jpg

    ______________________________

     

    Adblock Origin

    1. Clicca sull'icona di uBlock Origin presente in alto a destra.

    chrome-adblock-1.jpg.683e361e1341554dc0531b758169583a.jpg

    2. Clicca sul pulsante blu in cima al menu che si apre.

    chrome-ublock-2.jpg.6fc34db758398808d868e17613242ed5.jpg

    Adblock Pro

    1. Clicca sull'icona di Adblock Pro presente in alto a destra.

    chrome-adblock-pro-1.jpg.f5ccb4a40c16e685b28eb125890853d5.jpg

    2. Clicca sul pulsante blu in cima al menu che si apre 

    chrome-adblock-pro-2.jpg.ff614a8cfcf0dc25d638f937e7cb1660.jpg

    ______________________________

     

     

    Questi mini tutorial sono per i più famosi plugin adblock, ovviamente se il tuo plugin non rientra tra quelli citati in alto e non sai come fare cerca su san google come disabilitare il tuo.

    Clicca il pulsantino verde in basso se hai disabilitato il blocco.