Vai al contenuto
  • Vai al contenuto
  • Entra in chat

    Striscia la notizia: l'ex inviato Mingo è stato condannato


    Natoduevolte
     Share

    Recommended Posts

    • Maschio (Etero)

    Che fine ha fatto Mingo di Striscia la notizia? L’ex inviato è stato condannato dal Tribunale di Bari a un anno e due mesi per aver prodotto servizi falsi nel 2012 e 2013 per il tg satirico di Antonio Ricci. Condannata pure la moglie dell’ex inviato, Corinna Martino. Lui era accusato di truffa e diffamazione nei confronti dei produttori del programma. Secondo la Procura avrebbe creato servizi falsi con tanto di attori pagati per fingersi cittadini e poi dichiarato che i falsi scoop erano stati commissionati dalla produzione.

    La moglie, invece, è stata condannata per truffa e falso, per aver denunciato lo smarrimento della patente e della carte di credito, utilizzate invece per noleggiare un’auto comparsa in uno dei servizi farlocchi. Tra l’altro Corinna era amministratore unico della Mec Produzioni Srl di cui Mingo era socio.

    Stando alle ipotesi sostenute in udienza dalla pm Luisiana Di Vittorio, le truffe sarebbero avvenute all’insaputa dell’altro inviato, Fabio De Nunzio. Quest’ultimo ha fatto coppia con Mingo a Striscia la notizia dal 1997 al 2015.

    Sono dieci in totale i servizi che sarebbero stati costruiti artatamente. La giudice Rosa Calìa Di Pinto ha però spiegato che solo per quattro di essi si configura il reato di truffa. Mingo è stato condannato anche per aver diffamato, nel 2015, gli autori di Striscia la Notizia, accusandoli di essere gli “ideatori dei falsi servizi”.

    Per questo motivo Mediaset e chi collabora alla storica trasmissione di Canale 5 si sono costituiti parte civile nel processo. Il giudice ha stabilito che ad Antonio Ricci e Lorenzo Beccati (autore di Striscia la notizia) Mingo – vero nome Domenico De Pasquale – dovrà pagare immediatamente una provvisionale di 5 mila euro. 1.000 euro, invece, alle altre parti civili mentre il resto dei danni sarà eventualmente liquidato in sede civile.

    Al momento in cui scriviamo nessun commento è ancora arrivato da parte di Mingo. Indubbiamente uno degli inviati più apprezzati e stimati della storia di Striscia la notizia. Almeno fino al 2015 quando insieme a Fabio è stato licenziato in tronco per quanto scoperto dalla produzione.

    Link al commento
    Condividi su altri siti

     Share


    Ops! Adblock Rilevato 

    Disabilita il blocco della pubblicità per proseguire.

    In questo sito è assolutamente vietato navigare a scrocco e con programmi che bloccano le pubblicità che forniamo, ti ricordiamo che se vuoi una navigazione del tutto priva di pubblicità, puoi iscriverti al nostro abbonamento premium, per un costo davvero irrisorio di 5.00 al mese, questo perchè FaceChat vive di pubblicità ed è grazie ad essa che può rimanere online.

    Fatta questa piccola premessa metti FaceChat nella tua whitelist o disabilitare il software per il nostro portale.

    Se non sai come fare guarda il piccolo tutorial sotto:

     

    Adblock

    1. Clicca sull'icona di Adblock presente in alto a destra.

    chrome-adblock-1.jpg.ea0b8c7603027c7158b4e8dd0c56a884.jpg

    2. Clicca sulla voce Non attivare sulle pagine di questo dominio.

    chrome-adblock-1.jpg.381036aff103b271443c70256f7296ce.jpg

    3. Clicca sul pulsante Escludi nel riquadro che si apre.

    chrome-adblock-3.jpg.4c72b9aae3abe401bc13e8b02fe8fa07.jpg

    4. In caso di problemi, clicca prima sull'icona di Adblock e poi sulla voce Opzioni. Clicca su PERSONALIZZA e poi su Mostra le pubblicità su una pagina web o dominio: digita facechat.it e fai clic su OK!.

    chrome-adblock-4.jpg.620389a907039143d9e84a09dab01575.jpg

    ______________________________

     

    Adblock Plus

    1. Clicca sull'icona di Adblock Plus presente in alto a destra.

    chrome-adblock-1.jpg.242c6104286b8399bac2a44dd57a487e.jpg

    2. Clicca sulla voce Attivato su questo sito.

    chrome-adblock-plus-2.jpg.8e677ee078e1f5f4bd5b1c9f3a36f519.jpg

    ______________________________

     

    Adblock Origin

    1. Clicca sull'icona di uBlock Origin presente in alto a destra.

    chrome-adblock-1.jpg.683e361e1341554dc0531b758169583a.jpg

    2. Clicca sul pulsante blu in cima al menu che si apre.

    chrome-ublock-2.jpg.6fc34db758398808d868e17613242ed5.jpg

    Adblock Pro

    1. Clicca sull'icona di Adblock Pro presente in alto a destra.

    chrome-adblock-pro-1.jpg.f5ccb4a40c16e685b28eb125890853d5.jpg

    2. Clicca sul pulsante blu in cima al menu che si apre 

    chrome-adblock-pro-2.jpg.ff614a8cfcf0dc25d638f937e7cb1660.jpg

    ______________________________

     

     

    Questi mini tutorial sono per i più famosi plugin adblock, ovviamente se il tuo plugin non rientra tra quelli citati in alto e non sai come fare cerca su san google come disabilitare il tuo.

    Clicca il pulsantino verde in basso se hai disabilitato il blocco.