Vai al contenuto
  • Vai al contenuto
  • Entra in chat

    Loredana Bertè ricorda Ennio Morricone e sbaglia: terribile gaffe, è bufera


    Natoduevolte
     Share

    Recommended Posts

    • Maschio (Etero)

    Loredana Bertè è letteralmente caduta su una buccia di banana. Come tanti artisti e personaggi del mondo dello spettacolo, anche la cantante calabrese ha voluto ricordare Ennio Morricone, il grande compositore – noto per le numerose colonne sonore cinematografiche – scomparso a 92 anni il 6 luglio 2020. Peccato però che Lory abbia voluto omaggiare il collega con una colonna sonora che non è stata composta da lui. Proprio così: la Bertè ha condiviso un errato link Youtube che attribuisce a Morricone la paternità della soundtrack de Il Padrino. Ma a curare le musiche del capolavoro di Francis Ford Coppola (uscito negli anni Settanta) è stato un altro grande compositore italiano, il defunto Nino Rota (deceduto nel 1979). Una gaffe bella e buona che è stata subito notata dai fan della pellicola, che hanno prontamente replicato su Facebook, dove l’errore è apparso sul profilo ufficiale dell’artista dai capelli blu. Tanti, quasi tutti, hanno subito fatto notare a Loredana lo sbaglio, alzando un vero e proprio polverone. Qualche minuto dopo il post è stato rimosso: la Bertè scriverà un nuovo omaggio a Morricone?

    loredana bertè ricorda ennio morricone e sbaglia

    Ennio Morricone è morto: il ricordo dell’amico Edoardo Vianello

    Oltre a Loredana Bertè, anche tanti altri artisti del mondo della televisione, del cinema e della musica hanno voluto omaggiare Ennio Morricone nel giorno della sua scomparsa. Tra questi pure Edoardo Vianello, amico di vecchia data del compositore. Vianello e Morricone sono stati pure colleghi: per un lungo periodo, per oltre dieci anni, hanno lavorato fianco a fianco. Tra i pezzi realizzati insieme alcuni cult della storia della musica italiana, come Abbronzatissima, Pinne, fucili ed occhiali ed ancora Guarda come dondolo, Tintarella e tanti altri. Non solo: Vianello ha scelto Morricone come testimone di nozze al suo matrimonio con Wilma Goich, celebrato nel 1966.

    Come è morto il compositore Ennio Morricone: aveva 92 anni

    Il musicista e premio Oscar Ennio Morricone è morto per le conseguenze di una caduta. Il compositore, autore delle colonne sonore tra le più belle e significative del cinema italiano e mondiale, non ce l’ha fatta e si è spento all’età di 92 anni. Immortali le musiche confezionate per le pellicole Per un pugno di dollari, Mission, C’era una volta in America, Nuovo cinema Paradiso, Malena e tanti altri capolavori. Qualche giorno fa si era rotto il femore. Ennio era nato a Roma il 10 novembre 1928.

    Link al commento
    Condividi su altri siti

     Share


    Ops! Adblock Rilevato 

    Disabilita il blocco della pubblicità per proseguire.

    In questo sito è assolutamente vietato navigare a scrocco e con programmi che bloccano le pubblicità che forniamo, ti ricordiamo che se vuoi una navigazione del tutto priva di pubblicità, puoi iscriverti al nostro abbonamento premium, per un costo davvero irrisorio di 5.00 al mese, questo perchè FaceChat vive di pubblicità ed è grazie ad essa che può rimanere online.

    Fatta questa piccola premessa metti FaceChat nella tua whitelist o disabilitare il software per il nostro portale.

    Se non sai come fare guarda il piccolo tutorial sotto:

     

    Adblock

    1. Clicca sull'icona di Adblock presente in alto a destra.

    chrome-adblock-1.jpg.ea0b8c7603027c7158b4e8dd0c56a884.jpg

    2. Clicca sulla voce Non attivare sulle pagine di questo dominio.

    chrome-adblock-1.jpg.381036aff103b271443c70256f7296ce.jpg

    3. Clicca sul pulsante Escludi nel riquadro che si apre.

    chrome-adblock-3.jpg.4c72b9aae3abe401bc13e8b02fe8fa07.jpg

    4. In caso di problemi, clicca prima sull'icona di Adblock e poi sulla voce Opzioni. Clicca su PERSONALIZZA e poi su Mostra le pubblicità su una pagina web o dominio: digita facechat.it e fai clic su OK!.

    chrome-adblock-4.jpg.620389a907039143d9e84a09dab01575.jpg

    ______________________________

     

    Adblock Plus

    1. Clicca sull'icona di Adblock Plus presente in alto a destra.

    chrome-adblock-1.jpg.242c6104286b8399bac2a44dd57a487e.jpg

    2. Clicca sulla voce Attivato su questo sito.

    chrome-adblock-plus-2.jpg.8e677ee078e1f5f4bd5b1c9f3a36f519.jpg

    ______________________________

     

    Adblock Origin

    1. Clicca sull'icona di uBlock Origin presente in alto a destra.

    chrome-adblock-1.jpg.683e361e1341554dc0531b758169583a.jpg

    2. Clicca sul pulsante blu in cima al menu che si apre.

    chrome-ublock-2.jpg.6fc34db758398808d868e17613242ed5.jpg

    Adblock Pro

    1. Clicca sull'icona di Adblock Pro presente in alto a destra.

    chrome-adblock-pro-1.jpg.f5ccb4a40c16e685b28eb125890853d5.jpg

    2. Clicca sul pulsante blu in cima al menu che si apre 

    chrome-adblock-pro-2.jpg.ff614a8cfcf0dc25d638f937e7cb1660.jpg

    ______________________________

     

     

    Questi mini tutorial sono per i più famosi plugin adblock, ovviamente se il tuo plugin non rientra tra quelli citati in alto e non sai come fare cerca su san google come disabilitare il tuo.

    Clicca il pulsantino verde in basso se hai disabilitato il blocco.