Vai al contenuto
  • Vai al contenuto
  • Entra in chat

    Negozi su Instagram: Scarpe e vestiti o rolex a prezzi stracciati (Le truffe))


    Natoduevolte
     Share

    Recommended Posts

    • Maschio (Etero)

    la-truffa-coupon-omaggio-instagram-comunicato-polizia-v3-303537.jpg.9568abb86a4c08117acaecbbc805533e.jpg

    Instagram è un ottimo social network, per ottenere dei benefici, per quanto riguarda la vostra società o impresa, infatti se usufruite di questa fantastica app, per fini commerciali, puoi far entrare guadagni ragionevoli, però non è tutto oro quello che luccica.

    Se navigando ti accorgi di pagine con magliette, felpe, scarpe, rolex a bassissimo prezzo, potrebbero essere delle vere e proprio truffe.

    Quindi non fidarti mai di quello che vedi, e inizia a capire se la pagina è veramente affidabile oppure no, ecco gli indizi.

    1:Controlla sempre i feedback degli acquisti, in genere i truffatori, nelle loro pagine mettono dei feedback come specchietto delle allodole, che una volta cliccate, vedrai, scorrere una serie di screenshot di chat, con persone che gioiscono dell'acquisto ricevuto, sembra tutto ok no?

    E invece ti sfugge una cosa, controlla se il nome viene coperto, negli screen della chat, di chi conferma che la merce sia arrivata, in genere si trattano di conversazioni finte, tu cmq chiedi al venditore, se può darti i nomi degli utenti su instagram che hanno acquistato il prodotto, poi contattali e verifica la loro versione con il feedback positivo. (Non provare con uno solo, ma fatti dare piu contatti, magari una decina che confermano la serietà della loro pagina di shop).

    2: Controlla sempre il pagamento, diffidate da chi vi chiede soldi e non accetta pagamenti alla consegna della merce, quando si tratta di vendite fantasma, il truffatore non accetta mai, il pagamento alla consegna, vi chiederà, o PostePay oppure bonifico.

    3: Controllate i post e la merce che esibiste nella sulla pagina, chi vende prodotti avra utenti fidelizzati e quindi commenti sugli articoli che metterà in vendita, quindi controlla i commenti sotto i post, che confermino la vendita in maniera positiva.

    4: Fatevi sempre dare un contatto telefonico, in genere chi compra su Instagram tende poco a chiedere queste informazioni, limitandosi e avendo come unico appoggio la pagina stessa, con un eventuale blocco, non troverete nessun appiglio.

    Non fidatevi mai di quello che vedete, perchè non è tutto oro quello che luccica, ci sono molti truffatori che non aspettano altro che spillarvi i soldi, ricordatevi che molti usano anche questa tecnica per fregarvi e farvi capire che quello che vedete nei post sia merce loro, si dirigono nei negozi reali, con il loro telefonino, e poi riprendono i vari prodotti di marca sugli scaffali, magari con audio dove menzionano la loro page, per far sembrare ancora più vero tutto, ma sopratutto di qualità, quello che vedete è originale, ma quello che vi arriva sono delle imitazioni, nella peggiore delle ipotesi se non vi truffano, come potete pensare, che un paio di Alexander MC Queen, che costano 600 euro, le trovate a 40?

    E cosi come le altre marche, Nike, Cucci, Dior, ecc, svegliatevi e non ci cascate.

    Qui sotto inserirò le pagine truffa di shop:

    https://www.instagram.com/luxury_fashion_shop23/

     

    Se ne trovate altre segnalate.

     

    Link al commento
    Condividi su altri siti

     Share


    Ops! Adblock Rilevato 

    Disabilita il blocco della pubblicità per proseguire.

    In questo sito è assolutamente vietato navigare a scrocco e con programmi che bloccano le pubblicità che forniamo, ti ricordiamo che se vuoi una navigazione del tutto priva di pubblicità, puoi iscriverti al nostro abbonamento premium, per un costo davvero irrisorio di 5.00 al mese, questo perchè FaceChat vive di pubblicità ed è grazie ad essa che può rimanere online.

    Fatta questa piccola premessa metti FaceChat nella tua whitelist o disabilitare il software per il nostro portale.

    Se non sai come fare guarda il piccolo tutorial sotto:

     

    Adblock

    1. Clicca sull'icona di Adblock presente in alto a destra.

    chrome-adblock-1.jpg.ea0b8c7603027c7158b4e8dd0c56a884.jpg

    2. Clicca sulla voce Non attivare sulle pagine di questo dominio.

    chrome-adblock-1.jpg.381036aff103b271443c70256f7296ce.jpg

    3. Clicca sul pulsante Escludi nel riquadro che si apre.

    chrome-adblock-3.jpg.4c72b9aae3abe401bc13e8b02fe8fa07.jpg

    4. In caso di problemi, clicca prima sull'icona di Adblock e poi sulla voce Opzioni. Clicca su PERSONALIZZA e poi su Mostra le pubblicità su una pagina web o dominio: digita facechat.it e fai clic su OK!.

    chrome-adblock-4.jpg.620389a907039143d9e84a09dab01575.jpg

    ______________________________

     

    Adblock Plus

    1. Clicca sull'icona di Adblock Plus presente in alto a destra.

    chrome-adblock-1.jpg.242c6104286b8399bac2a44dd57a487e.jpg

    2. Clicca sulla voce Attivato su questo sito.

    chrome-adblock-plus-2.jpg.8e677ee078e1f5f4bd5b1c9f3a36f519.jpg

    ______________________________

     

    Adblock Origin

    1. Clicca sull'icona di uBlock Origin presente in alto a destra.

    chrome-adblock-1.jpg.683e361e1341554dc0531b758169583a.jpg

    2. Clicca sul pulsante blu in cima al menu che si apre.

    chrome-ublock-2.jpg.6fc34db758398808d868e17613242ed5.jpg

    Adblock Pro

    1. Clicca sull'icona di Adblock Pro presente in alto a destra.

    chrome-adblock-pro-1.jpg.f5ccb4a40c16e685b28eb125890853d5.jpg

    2. Clicca sul pulsante blu in cima al menu che si apre 

    chrome-adblock-pro-2.jpg.ff614a8cfcf0dc25d638f937e7cb1660.jpg

    ______________________________

     

     

    Questi mini tutorial sono per i più famosi plugin adblock, ovviamente se il tuo plugin non rientra tra quelli citati in alto e non sai come fare cerca su san google come disabilitare il tuo.

    Clicca il pulsantino verde in basso se hai disabilitato il blocco.