Vai al contenuto
  • Vai al contenuto
  • Entra in chat

    Ciao Darwin, bufera sulla nuova edizione: perché, parlano gli autori


    uominiedonnewitty
     Share

    Recommended Posts

    • Maschio (Etero)

    Le novità che la produzione di Ciao Darwin ha intenzione di apportare alla prossima edizione del programma hanno fatto borbottare più di qualche utente online. Stando alle anticipazioni dello storico autore del programma Marco Salvati, infatti, i telespettatori si dovranno aspettare dalla prossima edizione una modifica alla trasmissione che, per quanto volesse apparire inclusiva, potrebbe in realtà trasformarsi in una specie di boomerang.

    Vale a questo punto la pena fare un passettino indietro, per chiarire un po’ meglio il quadro generale. Il programma si sviluppa da vent’anni intorno alle sfide fra due squadre, che si scontrano nel corso della serata di fronte ad un pubblico composto di soli uomini, di sole donne o misto a seconda delle serate. Tra le prove storiche, per esempio, è da sempre inclusa la sfilata di moda, che scatena tradizionalmente fischi e ovazioni da parte dei presenti sugli spalti. In un contesto “eteronormato”, gli uomini manifestano il loro apprezzamento nei confronti delle concorrenti del gentil sesso, e viceversa. Ma la situazione, per l’appunto, è destinata a cambiare leggermente.

    Salvati aveva infatti già anticipato a Casa Pipol che per la prossima edizione, e con il beneplacito di Paolo Bonolis, il pubblico sarebbe stato diviso in tre settori: il pubblico maschile, il pubblico femminile e quello “arcobaleno”. Nel terzo settore, dunque, si sarebbero sedute tutte quelle persone che avessero voluto, per esempio, applaudire concorrenti del loro stesso sesso senza doversi vergognare delle reazioni dei propri vicini di posto.

    Eppure questa divisione fra uomini, donne e “LGBTQIA+” non è certo piaciuta al popolo di Twitter, che ha massacrato la produzione. Quando la notizia è diventata ancor più di dominio pubblico, alla luce della conferenza stampa di presentazione del programma, sono stati in tanti ad aver criticato l’idea. Il motivo è il fatto che in questo modo si è fatto confusione fra sesso, orientamento sessuale e identità di genere (“Da una delle trasmissioni più offensive e discriminatorie della tv italiana non mi aspettavo nulla di diverso. È tutto così sbagliato in questa frase scrive per esempio @__nottoday).

    Neanche a dirlo, la novità ha in realtà infastidito in parallelo anche i più conservatori, che vedono in questa scelta l’ennesima manifestazione di quello che in molti chiamano il “politicamente corretto”. Nonostante le feroci critiche, anche da parte della stessa comunità rainbow, Marco Salvati si è sentito in dovere di mettere in chiaro le cose, spiegando meglio il tutto. Come riportato anche da Gay.it, infatti, questa divisione sarebbe in realtà sempre esistita all’interno del format del programma. Ecco le parole di Salvati a proposito:

    “Chi se la sente di stare là, in quel settore, perché si sente libero di fare che vuole… Quindi una donna che vuole applaudire il bel corpo di una donna ora lo può fare. E lo stesso per un uomo che vuol farlo per il bel corpo di un uomo. Se uno non vuole identificarsi in nessuna sessualità specifica, va là e tifa per chi vuole. Si applaude, si urla e si sbraita… A questa idea ci siamo arrivati un po’ tardi ma noi andiamo in onda ogni quattro anni! Come le Olimpiadi!.”

    Link al commento
    Condividi su altri siti

     Share


    Ops! Adblock Rilevato 

    Disabilita il blocco della pubblicità per proseguire.

    In questo sito è assolutamente vietato navigare a scrocco e con programmi che bloccano le pubblicità che forniamo, ti ricordiamo che se vuoi una navigazione del tutto priva di pubblicità, puoi iscriverti al nostro abbonamento premium, per un costo davvero irrisorio di 5.00 al mese, questo perchè FaceChat vive di pubblicità ed è grazie ad essa che può rimanere online.

    Fatta questa piccola premessa metti FaceChat nella tua whitelist o disabilitare il software per il nostro portale.

    Se non sai come fare guarda il piccolo tutorial sotto:

     

    Adblock

    1. Clicca sull'icona di Adblock presente in alto a destra.

    chrome-adblock-1.jpg.ea0b8c7603027c7158b4e8dd0c56a884.jpg

    2. Clicca sulla voce Non attivare sulle pagine di questo dominio.

    chrome-adblock-1.jpg.381036aff103b271443c70256f7296ce.jpg

    3. Clicca sul pulsante Escludi nel riquadro che si apre.

    chrome-adblock-3.jpg.4c72b9aae3abe401bc13e8b02fe8fa07.jpg

    4. In caso di problemi, clicca prima sull'icona di Adblock e poi sulla voce Opzioni. Clicca su PERSONALIZZA e poi su Mostra le pubblicità su una pagina web o dominio: digita facechat.it e fai clic su OK!.

    chrome-adblock-4.jpg.620389a907039143d9e84a09dab01575.jpg

    ______________________________

     

    Adblock Plus

    1. Clicca sull'icona di Adblock Plus presente in alto a destra.

    chrome-adblock-1.jpg.242c6104286b8399bac2a44dd57a487e.jpg

    2. Clicca sulla voce Attivato su questo sito.

    chrome-adblock-plus-2.jpg.8e677ee078e1f5f4bd5b1c9f3a36f519.jpg

    ______________________________

     

    Adblock Origin

    1. Clicca sull'icona di uBlock Origin presente in alto a destra.

    chrome-adblock-1.jpg.683e361e1341554dc0531b758169583a.jpg

    2. Clicca sul pulsante blu in cima al menu che si apre.

    chrome-ublock-2.jpg.6fc34db758398808d868e17613242ed5.jpg

    Adblock Pro

    1. Clicca sull'icona di Adblock Pro presente in alto a destra.

    chrome-adblock-pro-1.jpg.f5ccb4a40c16e685b28eb125890853d5.jpg

    2. Clicca sul pulsante blu in cima al menu che si apre 

    chrome-adblock-pro-2.jpg.ff614a8cfcf0dc25d638f937e7cb1660.jpg

    ______________________________

     

     

    Questi mini tutorial sono per i più famosi plugin adblock, ovviamente se il tuo plugin non rientra tra quelli citati in alto e non sai come fare cerca su san google come disabilitare il tuo.

    Clicca il pulsantino verde in basso se hai disabilitato il blocco.