Descrizione del gruppo
- Natoduevolte il 12/23/2020 18:26
Bellissimo documentario, tanta stima per massimo...
AMERICAN MOON - Vers. integrale (ITA)
- Cosa c'è di nuovo in questo gruppo
-
Drakarian92 è iscritto nel gruppo
-
Analisi88_H.png
una foto è stato aggiunto/a da Natoduevolte in AMERICAN MOON - 42 domande di Immagini
-
42° Domanda
un topic è stato aggiunto/a da Natoduevolte in AMERICAN MOON - 42 domande di AMERICAN MOON - 42 domande
Domanda #42 - Visto che i fotografi professionisti intervistati sostengono che queste foto non sarebbero state possibili senza l'utilizzo di pannelli riflettenti e di luci supplementari, sai spiegare come possano averle realizzate degli astronauti sulla luna, che non disponevano nè di pannelli riflettenti, nè di luci supplementari? -
41° Domanda
un topic è stato aggiunto/a da Natoduevolte in AMERICAN MOON - 42 domande di AMERICAN MOON - 42 domande
Domanda #41 - Visto che nemmeno i Mythbusters, con il loro esperimento, sono riusciti a bilanciare la luce incidente e la luce riflessa, sai spiegare come questo sia potuto succedere nelle varie fotografie delle missioni Apollo? -
40° Domanda
un topic è stato aggiunto/a da Natoduevolte in AMERICAN MOON - 42 domande di AMERICAN MOON - 42 domande
Domanda #40 - Visto che il terreno lunare riflette solo l'8% della luce che riceve, come può la parte in ombra del LEM, che è illuminata solo da luce riflessa, avere la stessa luminosità del terreno colpito direttamente dal sole? -
39° Domanda
un topic è stato aggiunto/a da Natoduevolte in AMERICAN MOON - 42 domande di AMERICAN MOON - 42 domande
Domanda #39 - Come abbiamo appena mostrato, il riflesso della sabbia non è sufficiente a rischiarare le parti in ombra dell'ambiente lunare, mentre la tuta dell'astronauta è troppo piccola e troppo lontana per rischiarare la parte in ombra del LEM. Sai quindi spiegare che cosa abbia illuminato in modo così sostanziale le parti in ombra del modulo lunare? -
38° Domanda
un topic è stato aggiunto/a da Natoduevolte in AMERICAN MOON - 42 domande di AMERICAN MOON - 42 domande
Domanda #38 - Visto che è la NASA stessa ad aver dichiarato che "poichè la superficie della luna è scarsamente riflettente, i soggetti fotografati si troveranno o in piena luce, oppure nell'ombra più completa", sai spiegare perchè la parte in ombra del LEM risulta invece fortemente illuminata? -
37° Domanda
un topic è stato aggiunto/a da Natoduevolte in AMERICAN MOON - 42 domande di AMERICAN MOON - 42 domande
Domanda #37 - Visto che il sole, trovandosi a milioni di chilometri di distanza, deve fare delle ombre nette sul terreno, sai spiegare perchè invece in queste foto, tutto attorno all'ombra dell'astronauta, c'è un contorno fortemente sfumato? -
36° Domanda
un topic è stato aggiunto/a da Natoduevolte in AMERICAN MOON - 42 domande di AMERICAN MOON - 42 domande
Domanda #36 - Visto che i fotografi intervistati collocano la fonte di luce a pochi metri sulla sinistra del'inquadratura, sai spiegare come questa possa essere il sole? -
35° Domanda
un topic è stato aggiunto/a da Natoduevolte in AMERICAN MOON - 42 domande di AMERICAN MOON - 42 domande
Domanda #35 - Visto che questa scena dovrebbe essere illuminata dal sole, che si trova a milioni di chilometri di distanza, sai spiegare perchè le ombre nella foto riconducano ad una fonte luminosa che si trova invece poco distante dal bordo sinistro dell'inquadratura? -
34° Domanda
un topic è stato aggiunto/a da Natoduevolte in AMERICAN MOON - 42 domande di AMERICAN MOON - 42 domande
Domanda #34 - Quando il sole si trova di lato, le ombre sul terreno devono essere tutte parallele. Sai spiegare perchè invece in questa foto della NASA l'ombra del lem e quelle dei sassi in primo piano siano chiaramente divergenti fra di loro? -
33° Domanda
un topic è stato aggiunto/a da Natoduevolte in AMERICAN MOON - 42 domande di AMERICAN MOON - 42 domande
Domanda #33 - In questo caso particolare, la caduta di luce si verifica proprio al centro dell'inquadratura, escudendo così il fenomeno della vignettatura, e con la sorgente piazzata di lato, escludendo così il fenomeno Heiligenshein. Sai spiegare a cosa è dovuta la vistosa caduta di luce che si può notare sul terreno, proprio alle spalle dell'astronauta fotografo? -
32° Domanda
un topic è stato aggiunto/a da Natoduevolte in AMERICAN MOON - 42 domande di AMERICAN MOON - 42 domande
Domanda #32 - Visto che il sole dovrebbe illuminare tutto il terreno con la stessa intensità, sia quello più vicino che quello più lontano, sai spiegare a cosa siano dovute queste vistose cadute di luce che si verificano in molte fotografie delle missioni Apollo? -
31° Domanda
un topic è stato aggiunto/a da Natoduevolte in AMERICAN MOON - 42 domande di AMERICAN MOON - 42 domande
Domanda #31 - Se i tecnici della AUDI temono il blocco completo delle parti meccaniche della sonda dopo soltanto dieci minuti di permanenza nell'ombra lunare, come può continuare a funzionare una macchina fotografica, che in quell'ombra ci è rimasta per oltre mezz'ora, ed i cui meccanismi sono molto più precisi e delicati di quelli di un veicolo lunare? -
30° Domanda
un topic è stato aggiunto/a da Natoduevolte in AMERICAN MOON - 42 domande di AMERICAN MOON - 42 domande
Domanda #30 - Visto che la superficie lunare viere colpita da una media da una a 4 particelle al secondo per centimetro quadrato, e che le macchine fotografiche sono state sulla superficie lunare fino ad otto ore consecutive senza alcuna protezione, sai spiegare perchè non ci siano segni di degrado sulla pellicola dovuti alle radiazioni? -
29° Domanda
un topic è stato aggiunto/a da Natoduevolte in AMERICAN MOON - 42 domande di AMERICAN MOON - 42 domande
Domanda #29 - Visto che questo è il risultato di uno semplice passaggio allo scanner con raggi x, sai spiegare perchè sulle foto delle missioni Apollo, che sono rimaste esposte alle radiazioni cosmiche fino ad 8 ore consecutive, non c'è alcun segno visibile di granulazione? -
28° Domanda
un topic è stato aggiunto/a da Natoduevolte in AMERICAN MOON - 42 domande di AMERICAN MOON - 42 domande
Domanda #28 - Visto che questo è il risultato dell'impatto dei raggi cosmici sulla pellicola all'interno della magnetosfera, dove le radiazioni sono attenuate rispetto allo spazio aperto, sai spiegare perchè nelle foto lunari non si nota alcun danno dovuto alle radiazioni? -
27° Domanda
un topic è stato aggiunto/a da Natoduevolte in AMERICAN MOON - 42 domande di AMERICAN MOON - 42 domande
Domanda #27 - Visto che, secondo la NASA, "non esiste alcun metodo pratico per eliminare i danni dovuti alle radiazioni cosmiche", e che "questo fattore di degrado deve essere accettato", dov'è il degrado, significativo ma accettabile, che dovrebbe risultare sulle pellicole delle foto lunari? -
26° Domanda
un topic è stato aggiunto/a da Natoduevolte in AMERICAN MOON - 42 domande di AMERICAN MOON - 42 domande
Domanda #26 - Visto che gli astronauti si trovano nel Lem da almeno 15 minuti, e che non c'è nessun altro che possa aver toccato la bandiera, sai suggerire qualcosa di diverso da uno spostamento d'aria per spiegare i ripetuti oscillamenti di questa bandiera? -
25° Domanda
un topic è stato aggiunto/a da Natoduevolte in AMERICAN MOON - 42 domande di AMERICAN MOON - 42 domande
Domanda #25 - Visto che la bandiera oscilla per ben due volte, senza essere stata toccata da nessuno, sai spiegare cosa abbia causato l'oscillamento di questa bandiera? -
23° Domanda
un topic è stato aggiunto/a da Natoduevolte in AMERICAN MOON - 42 domande di AMERICAN MOON - 42 domande
Domanda #23 - Visto che sulla luna non c'è atmosfera, sai spiegare che cosa possa frenare e sostenere a mezz'aria le particelle più leggere di sabbia, che formano delle nuvolette di polvere prima di ricadere a terra? -
24° Domanda
un topic è stato aggiunto/a da Natoduevolte in AMERICAN MOON - 42 domande di AMERICAN MOON - 42 domande
Domanda #24 - Visto che la bandiera inizia a muoversi prima ancora che l'astronauta le passi accanto, escludendo così sia un effetto elettrostatico sia un contatto fisico, sai suggerire qualcosa di diverso da uno spostamento d'aria per spiegare l'oscillamento della bandiera? -
22° Domanda
un topic è stato aggiunto/a da Natoduevolte in AMERICAN MOON - 42 domande di AMERICAN MOON - 42 domande
Domanda #22 - Sai spiegare come sia possibile fare un movimento come questo... come questo... oppure come questo, senza che ci sia una forza esterna che ti tira verso l'alto? -
21° Domanda
un topic è stato aggiunto/a da Natoduevolte in AMERICAN MOON - 42 domande di AMERICAN MOON - 42 domande
Domanda #21 - Visto che non si tratta nè di difetti di conversione dal video originale, nè di riflessi nell'obiettivo, sai spiegare cosa sono questi lampi di luce che si vedono ogni tanto sopra la testa dell'astronauta?